Imin
Anno: 2024
Cliente: Imin sas
Imin è un nuovo social media nato per favorire connessioni autentiche nella vita reale. Il suo obiettivo è avvicinare persone con interessi affini, trasformando l’online in un ponte per esperienze significative “fuori” dagli schermi dello smartphone. L’11 Marzo 2025 è stata rilasciata la prima versione dell’app che mette in contatto le persone a Berlino e Parigi.
Il nome Imin nasce dall’espressione inglese “I’m in!”, ovvero “Ci sto! Sono dei vostri!”, un richiamo immediato all’idea di appartenenza e partecipazione. Questo concetto è stato il punto di partenza del nostro studio di branding nel 2024, culminando in un wordmark essenziale ma distintivo.
Un dettaglio apparentemente semplice, come il taglio diagonale sull’asta della lettera i, diventa un segno identitario. Grazie ai principi della Gestalt, il nostro cervello percepisce un apostrofo tra la i e la m, creando una doppia lettura: sia Imin che I’m in!. Inoltre, la i e la m non sono elementi separati, ma un’unica forma con una parte in comune, proprio come due utenti connessi attraverso un interesse condiviso. Nella sua versione minimalista, il logo si riduce a questi due elementi essenziali: la i e la m, unite e separate da un apostrofo che in realtà non esiste. Sull’icona dell’app rimane solo I’m, un riferimento all’identità dell’utente che si presenta e condivide le proprie passioni.
La palette colori di Imin è stata progettata per evocare energia, connessione e freschezza, enfatizzando il passaggio dal digitale al reale. Il verde brillante e il blu profondo creano un contrasto dinamico: il primo richiama l’entusiasmo delle nuove connessioni, il secondo simboleggia affidabilità e stabilità. Le sfumature morbide e luminose aggiungono un senso di fluidità e apertura, riflettendo l’essenza dell’app: un ponte tra persone, interessi e opportunità di incontro nel mondo reale.